Notizie

IL PARERE DI STEVE ENGLISH: quanto cambiano davvero le cose...?

Thursday, 25 September 2025 05:29 GMT

Il progetto Honda WorldSBK ha rappresentato una costante domanda senza risposta. Potrà cambiare con il prossimo capitolo? Ne parla il telecronista del WorldSBK Steve English

L’anno prossimo sarà una stagione interessante per Honda nel Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike. Per la Casa giapponese si tratterà della settima annata nel Campionato da quando vi ha fatto ritorno. Qualcuno riesce a fornire una risposta sulla posizione di Honda dopo le 233 gare disputate nel WorldSBK? La Honda CBR1000 RR-R è sufficientemente buona? Il team è sufficientemente buono? I piloti sono sufficientemente buoni? L’unica cosa certa è che il budget non rappresenta un problema.

L'ATTUALE COPPIA DI PILOTI: nuove sfide nel 2026 per loro

Nel 2026 inizieremo ad avere delle risposte alle domande più importanti. L’attuale coppia di piloti Honda ha senza dubbio talento ma è sufficientemente buona? Dopo quattro anni non siamo ancora in grado di dirlo in merito a Iker Lecuona e Xavi Vierge. Entrambi hanno messo in mostra degli sprazzi e in tanti pensano che Lecuona abbia potenziale e velocità. Vierge è consistente ma non è tra i migliori. Sono entrambi piloti solidi ma credere in loro è un atto di fede.

IL FUTURO DI LECUONA: Ducati ufficiale per lo spagnolo, ignoti i piani di Vierge per il 2026

L’anno prossimo avremo una risposta definitiva su entrambi. Iker Lecuona non potrà nascondersi nel team Aruba.it Ducati. L’anno prossimo conosceremo molto velocemente il suo livello e dovrà vincere delle gare e lottare con Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati). Vierge è un solido secondo pilota. Ha dimostrato di poter essere una grande freccia nell’arco di un contendente al titolo. Se sarà presente sullo schieramento, l’anno prossimo potrebbe essere un buon sostituto di Jonathan Rea (Pata Maxus Yamaha) in Yamaha. Sembra sempre più probabile che anche l’anno prossimo Can Oncu resterà nel WorldSSP e Vierge potrebbe essere un prospetto interessante su quella moto. La sua altra opzione sarà quella di portare dei soldi sul tavolo di un team Indipendente.

NUOVA COPPIA DI PILOTI IN HONDA

In Honda vedremo due nuovi piloti in sella alla CBR1000RR-R. Ciò significa che riusciremo a vedere il livello della moto. Se la moto continuerà a rendere come sta rendendo, possiamo dire che i piloti non saranno un problema. Della decisione di ingaggiare Lecuona e Vierge se n’è parlato tante volte negli ultimi anni. Le loro esperienze in Moto2 hanno dimostrato che entrambi sono piloti solidi ma è dura non pensare che Jake Dixon sia un upgrade significativo in termini di esperienza in quel paddock. Sei vittorie e 20 podi per il pilota inglese che non ha ancora trovato la conferma nel suo team ma la cui velocità in Moto2 è indubbia. Dovrà adattarsi a una Superbike ma considerando che la sua carriera è iniziata nel mondo delle derivate di serie sarebbe un arrivo molto logico.

Per tanto tempo si è parlato – come compagno di box di Dixon – di un pilota con un importante contratto in MotoGP. Su quella lista c’era Jack Miller che però poi ha rinnovato con Pramac Yamaha in MotoGP e ora sembra che come secondo pilota la scelta possa ricadere su Somkiat Chantra sul cui potenziale ci sono dei punti interrogativi, considerate le sue prestazioni di quest’anno. Ma la fedeltà di Honda nei suoi confronti potrebbe essere ripagata con un pilota solido.

UN ALTRO INVERNO DI CAMBIAMENTI: le cose cambieranno nel 2026?

Sulla carta Honda è un top team. Ha il budget e le risorse necessarie per togliersi delle soddisfazioni. Nel corso degli ultimi sei anni il team è stato il punto di domanda principale. La gerarchia è cambiata su base costante e la decisione di portare degli ingegneri dal contesto del Campionato del Mondo MotoGP non ha pagato. Se i tasselli dovessero incastrarsi, Honda ha il potenziale per essere ancora una volta protagonista nel WorldSBK. Questo inverno sarà un’altra stagione di cambiamenti per Honda HRC ma questi cambiamenti porteranno a una svolta?

Segui gli ultimi tre Round della stagione 2025 con il WorldSBK VideoPass – a soli 9.99€!